Translate

domenica 22 dicembre 2019

La sfida elettorale tra dittature di pensiero!

Si avvicina la sfida alle regionali ed alcuni comuni del barese, l'identificazione del candidato del cdx che sfiderà il governatore uscente ancora una volta è stato fatto con accordi di partito e non con voto popolare. Tale scelta di evidente risoluzione in riferimento al bluff delle primarie del comune di Bari segna l'incapacità del potere politico di disciplinare un processo democratico come il voto alle primarie, che aperto a chiunque snatura l'identificazione politica del candidato alla carica di governo e presta il fianco ad inserimenti di soggetti che nulla hanno a che fare con il sentimento di partito o di identificazione d'area, tanto quanto la spartizione partitica delle forze di maggior peso che escludono dalle decisioni i movimenti più piccoli, cercando solo di assorbirli e gestirli.
Se poi individuiamo l'ulteriore vulnus dello sbarramento della raccolta delle firme e del minimo da raggiungere, un fetta sempre più crescente di pensiero politico e di cittadinanza viene esclusa dalla partecipazione democratica, consegnando le istituzioni a pochi partiti ed élite.
Va posto un freno all'arroganza del sistema maggioritario e riservare un area di partecipazione per la rappresentanza delle minoranze sociali che devono poter esprimere in via diretta il loro pensiero nelle assemblee del popolo e non costrette a chinarsi ai partiti maggioritari.
La Repubblica si ha solo con la massima rappresentanza e con il coinvolgimento del popolo elettore attivo; non a caso da quando c'è il sistema maggioritario la percentuale di astenuti al voto aumenta sempre più, mentre con il sistema proporzionale si arrivava ad altissime percentuali di votanti (sino al 70 %). Questo è un elemento che deve farci riflettere sulla opportunità di farci tornare ad un sistema proporzionale, che garantiva la rappresentanza di tutte le componenti sociali senza compromessi e la maggior affluenza a voto del popolo.

Nessun commento:

Posta un commento

Lettera agli Elettori