Translate
giovedì 21 novembre 2019
La Regione Puglia ancora in prima pagina.... Pierino la peste!
Ancora una tegola sulla gestione della nostra regione, la difesa "non hanno prove" è corretta processualmente, ma è una ammissione di chiara responsabilità politica. Un modo di governare le istituzioni criticabile sotto tutti i punti di vista.
In politica il sospetto è condanna, se poi aggiungiamo che il sospetto è una ipotesi di accusa di un'altra istituzione dello Stato la conclusione è solo una, dimissioni, dimissioni, dimissioni!!!
mercoledì 20 novembre 2019
L'incapacità di governo e nuove frontiere
Con l'ingresso nella moneta unica e la conseguenziale perdita delle possibilità di scelte monetarie, con le restrizioni di bilancio e la sciagurata introduzione in costituzione del principio del " bilancio in pareggio", principio di governance economica e non già di diritto costituzionale, lo Stato italiano si è auto castrato ponendosi alla sudditanza della c.d. Unione europea, che nulla altro è che un insieme di stati sovrani, così facendo ha rinunciato volontariamente alla propria sovranità in cambio di cosa?
Tale danno per la nazione italiana ed il suo popolo che invoca da più parti la propria indipendenza e sovranità, che è la libertà collettiva di autodeterminazione di una nazione, chi ne risponde?
L'attuale classe politica di destra e sinistra appare incapace di qualsiasi azione vera di governo, da politici si sono trasformati, o non lo sono mai stati, in amministratori di piccoli comuni, che più che riparare le buche delle strade non sanno fare. L'incapacità generativa e la sua sterilità appare nella mancanza di una visione del paese, restando ancorati a piccole manovre all'interno dell'alveo della costrizione europea, incapaci di contrapporsi all'egoismo dei singoli stati d'europa dominanti.
sia il governo di cdx che quello di csx non hanno la visione di un nuovo assetto di Stato, di una visione di società in grado di intraprendere scelte coraggiose e in grado di rimodellare la società italiana.
Il fallimento ed il tradimento anche di quelle ed attuali forze di governo che si sono presentate e hanno raccolto il consenso per il cambiamento, la ricostruzione di un nuovo Stato italiano, alla prova di governo si sono beceramente arrestate alle vecchie idee e modi di governo, peggiori di chi li precedeva.
Va rilevato che il vero cambiamento può essere posto in essere da forze antagoniste e rivoluzionare, che hanno il progetto politico, sociale ed economico di costruire un modello si società e Stato differenti, che nulla ha a che fare con un sistema logoro, fallimentare ed incapace di distribuire i diritti in modo equo tra la società. La costruzione di una nuova società, di una nuova forma di Stato deve essere la base delle scelte future di un nuovo risorgimento italiano, che è necessariamente in dissoluzione con la visione monetarista della U.E. e solo con la uscita dai vincoli di privazione dell'autonomia nazionale in una costante ricerca di maggiore sovranità ed autodeterminazione dei popolo e genti italiche si può creare una visione di una nazione forte, grande ed imbattibile.
Difronte ad una società liquida l'assenza di scelte governative democratiche trovano il sopravvento come unico strumento di governace, ed è ciò che di fatto è avvenuto e sta avvenendo nel nostro paese, dove la competizione elettorale non è più la chiamata del popolo alla scelta di governo, ma solamente la competizione di forze che non rappresentano più lo spirito della nazione permanendo nell'autoreferenzialità di scontro tra forze sostanzialmente omogenee, proprio perché hanno gli stessi obiettivi generali di scelte politiche, differenziandosi nelle scelte del nulla o di facezie come l'aumento o diminuzione di qualche misera imposta.
Nel XXI secolo va ripensata la forma di partecipazione e di governo di un popolo ed una nazione, dove l'identità di nazione deve prevalere su quella di popolo e di Stato territoriale.
Leonardo Ferrara
evento sociale " la rete 5G"
EVENTO CULTURALE E SOCIALE
MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE E FORZA NUOVA
IL GIORNO 30 NOVEMBRE 2019 ORE 17,00
PRESSO LA SALA DELLE MOSTRE NELLA CASA COMUNALE DI TRIGGIANO,
PIAZZA VITTORIO VENETO
PRESENTANO
“ LA NUOVA RETE 5G”
PERICOLOSITA’ SOTTOVALUTATA DEL
PROGRESSO TECNOLOGICO,
DICIAMO NO ALLA SPERIMENTAZIONE
SUI CITTADINI!
IL PROGRESSO TECNOLOGICO NELLA
SOCIALIZZAZIONE E’ SICURO, QUELLO DELLE MULTINAZIONALI E DEL PROFITTO NO!!!
INTERVERRANNO TECNICI E PROFESSIONISTI DEI VARI SETTORI,
INGEGNERISTICO E MEDICO
PRESENZIERANNO L’INCONTRO
AVV. LEONARDO F.R. FERRARA
(COMMISSARIO PROVINCIALE DI BARI E
DIRIGENTE NAZIONALE MSFT)
DOTT. CORRADO MELE
(RESPONSABILE CITTADINO PER MONOPOLI DEL MSFT)
DOTT. VINCENZO DINASTA
(RESPONSABILE CITTADINO PER MONOPOLI DEL MSFT)
DOTT. VINCENZO DINASTA
(RESPONSABILE CITTADINO METROPOLITANO DI
BARI PER FN)
LA CITTADINANZA E LE ALTRE FORZE POLITICHE E SOCIALI SONO INVITATE
INGRESSO LIBERO
mercoledì 13 novembre 2019
Sanità pugliese, ulteriori novità!
Riportiamo un articolo apparso sulla sanità pugliese del consigliere Mario Conca:<<*120 milioni* di euro, a tanto ammonta la spesa per la riabilitazione ex articolo 26 in Puglia. Dei regolamenti 16 e 20 sono scontenti tutti, i pazienti per il numero delle prestazioni, gli operatori per il carico di lavoro e gli stakeholder per le tariffe, a riprova che le cose non vanno affatto bene. Non vi è assolutamente controllo e tutto è lasciato alla discrezionalità e alla bontà dei singoli. Norme disattese che fanno male alle casse pubbliche e alla salute dei pazienti. A che serve fare riabilitazione per due mesi per poi essere obbligato all'immobilità per altri due mesi? Sono soldi sprecati perché si ritorna al punto di partenza. Ho chiesto al dipartimento di Salute di stipulare una *convenzione con la Guardia di Finanza,* gli atti sui controlli effettuati nell'ultimo lustro e una verifica costante delle strutture convenzionate...buona serata!>>( cit. M. Conca)
A SEGUITO DI TALE VALUTAZIONE SI DEVE TIRARE UNA UNA SERIA MA QUANTO DRASTICA CONCLUSIONE: lo spreco di denaro pubblico è gravissimo e non si capisce il perché non intervenga il Procuratore presso la Corte dei Conti?
Va censurata l'amministrazione che spreca denaro pubblico con evidente danno erariale, per cui Noi del Movimento Sociale Fiamma Tricolore Bari invitiamo ad un controllo contabile, a cui ci si può sottoporre anche volontariamente!
A SEGUITO DI TALE VALUTAZIONE SI DEVE TIRARE UNA UNA SERIA MA QUANTO DRASTICA CONCLUSIONE: lo spreco di denaro pubblico è gravissimo e non si capisce il perché non intervenga il Procuratore presso la Corte dei Conti?
Va censurata l'amministrazione che spreca denaro pubblico con evidente danno erariale, per cui Noi del Movimento Sociale Fiamma Tricolore Bari invitiamo ad un controllo contabile, a cui ci si può sottoporre anche volontariamente!
mercoledì 6 novembre 2019
Sanità pugliese, un disastro
Nota sconcertante della malasanita' , un appunto va rilevato alla amministrazione Emiliano nella gestione sanitaria, dove si è creato un ambiente di lavoro ostile per i lavoratori che in questa confusione di tagli e riallocazioni vedono le paure della perdita del posto di lavoro una realtà o appare come tale, con il conseguenziale ricorso all'alcool.
Ma va rilevata la finta opposizione di Forza Italia sulla scia di un servizio delle iene che contestava la procedura concorsuale sulle nomine, sterile accusa sapendo che il giudizio delle commissioni d'esame sulle prove orali è insindacabile.
Noi invece chiediamo alla amministrazione sanitaria pugliese di fare chiarezza sulle locazioni degli immobili, ed a tal fine perché chiudere l'ospedale Fallacara di Triggiano e mantenere gli affitti delle strutture sanitarie fuori dagli immobili di proprietà della ASL?
Perché non spostare tutte queste strutture, come il CSM ed altri affitti nelle strutture ospedaliere di proprietà con un risparmio enorme e destinare quelle risorse ad altri servizi sanitari garantendo il posto di lavoro ed un servizio efficiente ai cittadini?
Qui prodest?
Attendiamo una risposta dal Presidente della Regione Puglia e dal suo assessore.
Il Commissario politico provinciale per Bari, Membro del Comitato Centrale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore
Avv. Leonardo Ferrara
Ma va rilevata la finta opposizione di Forza Italia sulla scia di un servizio delle iene che contestava la procedura concorsuale sulle nomine, sterile accusa sapendo che il giudizio delle commissioni d'esame sulle prove orali è insindacabile.
Noi invece chiediamo alla amministrazione sanitaria pugliese di fare chiarezza sulle locazioni degli immobili, ed a tal fine perché chiudere l'ospedale Fallacara di Triggiano e mantenere gli affitti delle strutture sanitarie fuori dagli immobili di proprietà della ASL?
Perché non spostare tutte queste strutture, come il CSM ed altri affitti nelle strutture ospedaliere di proprietà con un risparmio enorme e destinare quelle risorse ad altri servizi sanitari garantendo il posto di lavoro ed un servizio efficiente ai cittadini?
Qui prodest?
Attendiamo una risposta dal Presidente della Regione Puglia e dal suo assessore.
Il Commissario politico provinciale per Bari, Membro del Comitato Centrale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore
Avv. Leonardo Ferrara
lunedì 4 novembre 2019
Caso ex Ilva/ex Italsider
Il recesso del compratore estero segna il punto dell'imbroglio del capitale e della totale incapacità della democrazia liberale.
La ex Ilva va immediatamente requisita la proprietà e nazionalizzata la produzione del lamierato d'acciaio a ciclo continuo, perché questa produzione deve essere considerata come strategica per lo sviluppo della nazione. Il resto sono chiacchiere da bar dello sport!
Il presidente del Consiglio dei ministri deve dichiarare con decreto la produzione di acciaio come asset strategico per la nazione, di seguito procedere con le requisizioni e la nazionalizzazione, altre soluzioni speculative del libero mercato non possono funzionare e non possono garantire lo sviluppo nazionale; ed il recesso del compratore estero ne è una sconsolante verità del fallimento del mercato libero che non è capace di sovrapporre l'interesse nazionale all'egoismo del profitto individuale.
Lavoratori, unitevi contro il capitale e chiedete a gran voce la requisizione della proprietà industriale e la nazionalizzazione della produzione. Il Movimento Sociale Italiano Fiamma Tricolore sarà con tutti voi con forza.
W l'Italia
W la Repubblica del lavoro
Il Commissario politico provinciale per Bari - Membro del Comitato Centrale del MS-FT
Avv. Leonardo Ferrara
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
EVENTO CULTURALE E SOCIALE MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE E FORZA NUOVA IL GIORNO 30 NOVEMBRE 2019 ORE 17,00 ...
-
Nota sconcertante della malasanita' , un appunto va rilevato alla amministrazione Emiliano nella gestione sanitaria, dove si è creato ...